Ad Cloaking: Cos’è, Come Funziona e Come Farla
L’ad cloaking è una tecnica avanzata di offuscamento dei contenuti che permette di mostrare versioni differenti di una pagina web in base al tipo di visitatore. Questa tecnica viene principalmente utilizzata per eludere i controlli delle piattaforme pubblicitarie come Google Ads, Facebook Ads, TikTok Ads e altre, mostrando agli utenti finali annunci o contenuti che normalmente verrebbero bloccati o rifiutati.
L’ad cloaking è una strategia diffusa nel black hat advertising, particolarmente impiegata in settori ad alto rischio e con forti restrizioni, come:
- Gambling e Betting
- Criptovalute e Forex
- Farmaceutico e Integratori Dimagranti
- Prodotti per Adulti
- Affiliazioni e E-commerce non convenzionali
Come Funziona il Cloaking negli Annunci Pubblicitari?
Il sistema di cloaking funziona analizzando diversi parametri per distinguere tra utenti reali e revisori delle piattaforme pubblicitarie. Alcuni dei criteri utilizzati sono:
- Indirizzo IP: Gli IP dei revisori delle piattaforme vengono identificati e serviti con contenuti “puliti”.
- User-Agent e Browser Fingerprinting: Analisi del dispositivo, del sistema operativo e del browser per determinare se l’utente è un revisore o un bot.
- GEO-Targeting e ISP Filtering: Filtraggio basato sulla posizione geografica e sul provider di rete.
- Comportamento dell’Utente: L’analisi dei movimenti del mouse e delle interazioni può identificare bot o revisori manuali.
Grazie a questi filtri, il cloaker per Google Ads o Facebook Ads mostrerà una pagina conforme agli esaminatori pubblicitari, mentre gli utenti finali visualizzeranno l’annuncio vero e proprio.
Perché gli Inserzionisti Utilizzano l’Ad Cloaking?
L’uso del Google Ads Cloaking o del Facebook Ads Cloaking ha diversi obiettivi:
- Evitare la sospensione dell’account pubblicitario: Le piattaforme pubblicitarie applicano regole rigide su determinati settori. Il cloaking consente di aggirare queste restrizioni.
- Massimizzare il ROI: Molti prodotti altamente redditizi non possono essere pubblicizzati direttamente. Il cloaking permette di promuoverli indirettamente.
- Superare i controlli automatici e manuali: Gli algoritmi di verifica degli annunci sono sempre più sofisticati, ma le tecnologie di cloaking avanzate riescono a rimanere un passo avanti.
Le Tecniche di Cloaking Più Efficaci
Esistono diverse strategie per implementare il cloaking, tra cui:
- Cloaking tramite JavaScript: Reindirizza dinamicamente gli utenti reali a una landing page alternativa.
- Cloaking basato su server (PHP, Nginx, Apache): Offre il massimo controllo sui visitatori filtrando il traffico a livello di backend.
- Cloaking con IP Database Costantemente Aggiornato: Rileva gli IP delle piattaforme pubblicitarie e blocca gli accessi indesiderati.
- Cloaking con Intelligenza Artificiale: Usa machine learning per migliorare il filtraggio e riconoscere bot e revisori con maggiore precisione.
Rischi e Contromisure dell’Ad Cloaking
Nonostante i benefici, il cloaking pubblicitario ha anche dei rischi:
- Ban e sospensioni degli account pubblicitari: Se scoperto, un advertiser può perdere il proprio account e i fondi investiti.
- Tracciabilità da parte delle piattaforme pubblicitarie: Google, Facebook e TikTok migliorano costantemente i loro sistemi di rilevamento del cloaking.
- Implicazioni legali: Alcune pratiche di cloaking possono violare regolamenti locali e internazionali.
Per ridurre i rischi, è fondamentale utilizzare cloaker per Google Ads e Facebook Ads di ultima generazione, capaci di aggiornarsi costantemente per eludere le nuove tecniche di rilevamento delle piattaforme.
Best pratcices per l’uso del cloaker
L’uso corretto di un cloaker richiede il rispetto di alcune linee guida fondamentali per evitare ban e garantire un’elevata qualità del cloaking. Ignorare queste raccomandazioni potrebbe comportare la sospensione degli account pubblicitari o una drastica riduzione dell’efficacia del cloaking.
Domini e Hosting
- Evitare nomi di dominio in zone economiche come .site, .club, .world, poiché attirano maggiori controlli da parte di antivirus e reti pubblicitarie. Utilizzare preferibilmente .org, .net, .com (in ordine di priorità).
- Non scegliere nomi di dominio con parole chiave sospette come “sex”, “xxx”, “win”, “diet”, “health”, “meet”, “date”. Optare per nomi di brand originali.
- Utilizzare Cloudflare per nascondere gli indirizzi IP dei server, evitando che vengano segnalati dalle reti pubblicitarie.
- Evitare l’uso di domini tecnici forniti dagli hosting provider, in quanto possono essere facilmente identificati.
- Non usare hosting Namecheap, poiché il loro firewall predefinito blocca le richieste POST necessarie al cloaker, generando errori 403 Forbidden.
- Verificare che le pagine white non abbiano link rotti, immagini non caricate o script con errori.
- Evitare risorse web esterne (immagini, script, stili) se non provengono da CDN affidabili (es. jQuery, Bootstrap, Font Awesome, Google Fonts). Meglio scaricarle e ospitarle localmente.
- Abilitare HTTPS su tutte le pagine. Cloudflare offre certificati SSL/TLS gratuiti in modalità proxy.
- Usare hosting vicini al proprio pubblico target per ridurre la latenza.
Cloaking
- Non riutilizzare domini, creatività o pagine sicure senza modificarli, specialmente nella stessa fonte di traffico.
- Applicare filtri manuali rigorosi per paese, sistema operativo, browser e lingua, allineandoli al targeting della campagna.
- Le pagine white devono essere coerenti con la campagna pubblicitaria e mai chiaramente false (es. reindirizzamenti a Google).
- Evitare site builder come Shopify, Wix e Tilda per la creazione di pagine white, bensì usare CMS largamente diffusi come WordPress.
- Aggiungere termini e condizioni d’uso, privacy policy e cookie policy alle pagine white per conformarsi alle regole delle piattaforme pubblicitarie più restrittive.
- Inserire file robots.txt e sitemap.xml nella root del dominio, soprattutto per piattaforme pubblicitarie che si basano sui motori di ricerca.
- Alterare sempre le landing page per renderle uniche ed evitare il rilevamento basato su fingerprint.
- Evitare materiali protetti da copyright nelle pagine white.
- Non utilizzare pagine semplicistiche o non ottimizzate per mobile. Le pagine white devono apparire come siti autentici e utili.
- Non modificare pagine white di campagne in corso, per evitare controlli imprevisti da parte dei revisori.
- Dopo un eventuale ban, cambiare dominio e landing page per prevenire il rilevamento.
Evitare di attirare i riflettori
Le piattaforme pubblicitarie esaminano periodicamente le campagne, e il nostro cloaker offre protezione contro revisioni di routine. Tuttavia, se un account pubblicitario si distingue eccessivamente, potrebbe attirare controlli manuali approfonditi, portando a ban inevitabili. Per evitare di emergere:
- Non generare volumi di traffico eccessivi da un singolo account.
- Mantenere basso il numero di campagne attive per account.
- Usare un tracker per monitorare le campagne e mantenere un’analisi precisa dei dati.
- Impostare parametri di tracciamento con macro della piattaforma pubblicitaria.
Il nostro cloaker offre protezione, ma la responsabilità di mantenere un profilo basso e conforme alle norme spetta a chi lo usa.
Evitare redirect superflui
I servizi di cloaking basati su cloud possono aumentare la latenza di rete. Se si riscontra una latenza elevata nelle statistiche, il problema potrebbe essere una catena di reindirizzamenti troppo lunga. Si consiglia di ridurre al minimo la lunghezza della catena di redirect.
Il Miglior Cloaker per Google Ads e Facebook Ads nel 2024
Se hai bisogno di fare pubblicità su Google Ads o Facebook Ads aggirando le restrizioni, la nostra tecnologia di cloaking avanzata è attualmente la più efficace e sicura sul mercato.
- Aggiornamenti costanti contro i nuovi sistemi anti-cloaking
- Massima protezione contro i ban pubblicitari
- Filtri avanzati per IP, dispositivo, comportamento utente e più livelli di sicurezza
- Supporto dedicato per ottimizzare le tue campagne cloaked
Contattaci ora per scoprire come il nostro cloaker può aiutarti a scalare le tue campagne pubblicitarie in totale sicurezza!